Salta al contenuto
  • English
MUST
  • Visita il MUST
  • Chi siamo
    • Museo
    • Progetto allestimento
    • Percorso espositivo
    • Staff & Credits
    • Collabora con noi
    • Progetti speciali
  • Eventi e mostre
  • Collezioni
  • Didattica
    • Carta di identità pedagogica
    • Scuole
    • Famiglie, adulti e pubblici speciali
    • Attività
  • Turismo
    • Infopoint
    • Luoghi
    • Itinerari guidati

Chi siamo / Collabora con noi

Lavora con noi

Il Comune di Vimercate – in esecuzione della determinazione dirigenziale N. 556 del 15/07/2022 – procede alla formazione di un ALBO DI OPERATORI MUSEALI per la fornitura di prestazioni di servizio occasionali in ambito museale, da affidare secondo le modalità previste dall’art. 36, c. 2, lett. a) e in osservanza dei principi stabiliti dall’art. 30 c. 1 e dall’art. 36 c.1 del D.Lgs n. 50/2016 (Codice degli appalti pubblici).

Testo del bando 

Domanda di iscrizione

Oggetto e natura del servizio

Gli affidamenti hanno per oggetto attività di supporto nei seguenti servizi:

  • Servizio informazioni e accoglienza infopoint turistico e museo
  • Conduzione di laboratori didattici al museo
  • Conduzione di visite guidate al museo e al patrimonio culturale locale

Le prestazioni hanno natura di lavoro autonomo occasionale, escludendo qualsiasi vincolo di subordinazione.

Modalità e termini di presentazione della domanda

L’ALBO OPERATORI MUSEALI viene aggiornato annualmente. Contattaci per informazioni su tempi e modalità di partecipazione.

Per informazioni:
Tel. +39 0396659488
Email: info@museomust.it

Requisiti di partecipazione

Per essere iscritti all’albo, gli operatori interessati devono possedere i seguenti requisiti:

1. essere disponibili a svolgere una prestazione di lavoro autonomo o occasionale;
2. non essere incorsi nei motivi di esclusione dalle procedure di appalto previsti dall’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016, se ed in quanto compatibili con l’attività in questione;
3. non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
4. avere nazionalità italiana o di altro Paese UE;
5. aver conseguito il diploma di laurea triennale secondo l’ordinamento attuale oppure il diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento in discipline attinenti i beni culturali;
6. aver seguito corsi di formazione/specializzazione in discipline attinenti i beni culturali e/o aver maturato esperienze lavorative in almeno uno degli ambiti oggetto del presente avviso;
7. adeguata conoscenza almeno della lingua inglese.

Tutti i requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di presentazione della domanda. I candidati in possesso di un curriculum adeguato e conforme a quanto richiesto potranno essere contattati per un colloquio col responsabile del servizio, al fine di approfondire il possesso dei requisiti professionali indicati.

Volontariato e stage

Il MUST, mediante apposite convenzioni con le Università e con gli istituti di Alta formazione, attiva STAGE UNIVERSITARI rivolti a studenti iscritti a corsi di Laurea in Beni Culturali, Storia, Arte, Architettura, Archeologia, Turismo, Educazione e Formazione. Gli stage vengono concordati sulla base di un progetto formativo definito con i tutor universitari e possono avere una durata variabile, in relazione ai crediti formativi minimi richiesti dal percorso di studi.

Clicca qui per l’elenco degli stage conclusi.

Il MUST è disponibile ad ospitare anche progetti di ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO per le Scuole Secondarie e di VOLONTARIATO per adulti limitatamente alle linee guida e alle modalità previste dal Comune di Vimercate.

Per maggiori informazioni: 0396659488 – info@museomust.it

Sponsorizzazioni

Il MUST è da sempre impegnato nella costruzione di rapporti di collaborazione e partecipazione a sostegno dell’attività del museo stesso, coinvolgendo enti, istituzioni e imprese che ne condividano la missione e i fini istituzionali.
Le possibilità di collaborazione tra museo e aziende sono molteplici e tutte puntano a stimolare un legame proficuo col mondo produttivo nell’ottica della valorizzazione del patrimonio culturale locale e della costruzione del benessere sociale.

Per informazioni e approfondimenti sul tema: info@museomust.it – 0396659488

Convenzioni

Il MUST ha attivato nel corso degli anni una serie di convenzioni con enti ed associazioni del territorio per stimolare la collaborazione su progetti ed iniziative e per la promozione delle reciproche attività.

Attualmente sono in vigore le seguenti convenzioni con: Touring Club Italiano, F.A.I. Fondo Ambiente Italiano, Civico Corpo Musicale di Vimercate, Associazione Heart Pulsazioni Culturali, Rossini Art Site, Teatro Pedonale, C.O.I. Centro Orientamento Immigrati F. Verga.

Per informazioni e nuove convenzioni:
0396659488 – info@museomust.it

MUST Museo del territorio
Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele II, 53
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6659 488
Email: info@museomust.it
Segui Must
Privacy Policy
Visita il Must Eventi e mostre
Chi siamo Il museo Il progetto Percorso espositivo Staff & Credits Collabora con noi Progetti speciali
Collezioni Arte & Storia Archeologia Fotografie Cartoline Mappe Architettura Arte contemporanea Archivi
Didattica Carta di identità pedagogica Scuole Famiglie, bambini, adulti e pubblici speciali Attività
Turismo Infopoint Luoghi Itinerari guidati
Realizzazione siti web Purelab