Salta al contenuto
  • English
MUST
  • Visita il MUST
  • Chi siamo
    • Museo
    • Progetto allestimento
    • Percorso espositivo
    • Staff & Credits
    • Collabora con noi
    • Progetti speciali
  • Eventi e mostre
  • Collezioni
  • Didattica
    • Carta di identità pedagogica
    • Scuole
    • Famiglie, adulti e pubblici speciali
    • Attività
  • Turismo
    • Infopoint
    • Luoghi
    • Itinerari guidati

Eventi e mostre a Vimercate

28/01/2023 - 30/04/2023
Munari, arte al futuro
07/02/2023 - 06/05/2023
SuperELLE
28/02/2023 - 14/05/2023
Concorso letterario LA STRADA
09/03/2023 - 13/04/2023
Repertorio di preparazione scacchistica. Il Sistema Catalano
16/03/2023 - 01/04/2023
Donne (s)oggetto nella pubblicita'
31/03/2023 - 01/04/2023
MERCATINO DEL LIBRO USATO
31/03/2023 - 02/04/2023
Regioni d'Europa
01/04/2023 - 29/04/2023
Come schiavi in liberta'
01/04/2023 - 16/04/2023
Sbaraglio - Aprile 2023
01/04/2023 - 10/04/2023
Caccia alle uova di Pasqua
01/04/2023
Per migliorare la scuola italiana, i voti numerici devono essere aboliti
01/04/2023
Storia confidenziale dell’editoria italiana
01/04/2023
Paesaggio montano
02/04/2023
Dolce da morire
03/04/2023
Corso di formazione per volontari ospedalieri
04/04/2023
 Laboratorio di origami
04/04/2023
Dipingere i corpi, dipingere con i corpi. La danza nell'arte
05/04/2023
Ugo Foscolo
10/04/2023
Dalla terza dimensione alle sculture da viaggio
11/04/2023
Lettura animata fiabe classiche
12/04/2023
Bergamo Capitale italiana della cultura 2023
12/04/2023 - 26/04/2023
Seduta di riflessologia plantare
12/04/2023 - 26/04/2023
Poesia che mi guardi
12/04/2023
Giovanni Pascoli
13/04/2023 - 30/04/2023
Aprile al Centro San Gerolamo
13/04/2023
Il fronte russo
13/04/2023
30+ La biblioteca futura
14/04/2023
Verso il 25 aprile -L'Agnese va a morire
14/04/2023
La malnata
15/04/2023
Toc, toc, toc, chi è?
15/04/2023
Concerto di Primavera
15/04/2023
La Cavallera
15/04/2023
Rosso bianco armonico
15/04/2023 - 16/04/2023
Un tassametro per due
16/04/2023
La corsa dei campanili 2023
16/04/2023
Sperimentiamo Munari
16/04/2023
Aperitivo in musica - Aprile 2023
16/04/2023
La bionda treccia
16/04/2023
Ma tu chi sei
18/04/2023
Lettura animata con Matteo
19/04/2023
Il ciuccio
19/04/2023
Giuseppe Ungaretti
20/04/2023
La cura delle radici. Corpo, bambini, futuro
22/04/2023
Ripassi domani
23/04/2023
Pranzo della Liberazione
23/04/2023
Il libro come un oggetto
06/05/2023
Il destino dell'ortica
06/05/2023
Gli allegri chirurghi
10/05/2023 - 24/05/2023
Una stanza per sé
13/05/2023
Pamir
17/05/2023
Tina Modotti - Donna e fotografa straordinaria
20/05/2023
Alle radici della leggerezza
20/05/2023
Nel Silenzio della Cella, i segreti della Monaca di Monza
24/05/2023
Le ragazze fanno grandi sogni
17/06/2023
Africa
08/07/2023
Caucaso
MUST Museo del territorio
Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele II, 53
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6659 488
Email: info@museomust.it
Segui Must
Privacy Policy
Visita il Must Eventi e mostre
Chi siamo Il museo Il progetto Percorso espositivo Staff & Credits Collabora con noi Progetti speciali
Collezioni Arte & Storia Archeologia Fotografie Cartoline Mappe Architettura Arte contemporanea Archivi
Didattica Carta di identità pedagogica Scuole Famiglie, bambini, adulti e pubblici speciali Attività
Turismo Infopoint Luoghi Itinerari guidati
Realizzazione siti web Purelab