Salta al contenuto
  • English
MUST
  • Visita il MUST
  • Chi siamo
    • Museo
    • Progetto allestimento
    • Percorso espositivo
    • Staff & Credits
    • Collabora con noi
    • Progetti speciali
  • Eventi e mostre
  • Collezioni
  • Didattica
    • Carta di identità pedagogica
    • Scuole
    • Famiglie, adulti e pubblici speciali
    • Attività
  • Turismo
    • Infopoint
    • Luoghi
    • Itinerari guidati

Didattica

Per le famiglie

Il percorso espositivo del MUST è ricco di dispositivi didattici interattivi e si presta ad essere esplorato da bambini e ragazzi, che possono aprire cassetti e sportelli, toccare monitor e scoprire insieme ai genitori curiosità e storie. Il museo propone alle famiglie una tariffa speciale di ingresso ridotto e servizi di accoglienza dedicati (passeggino, fasciatoio). Presso la reception sono disponibili gratuitamente schede didattiche differenziate per fasce di età pensate per “intrattenere educando” bambini e ragazzi durante la visita. Per gruppi famigliari organizzati o associazioni proponiamo le nostre attività didattiche per gruppi su prenotazione,con date e orari da concordare con il museo in base alla stagione e alle disponibilità.

Per bambini e ragazzi

In determinati periodi dell’anno, organizziamo laboratori per bambini la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle 17.30, a iscrizione singola su prenotazione.

In corso> in occasione della mostra “REALTA’ MAGICA | Dentro i dipinti di Gianfilippo Usellini”

2 febbraio ore 16 | I fantastici mondi di Usellini > reinventiamo le opere dell’artista cambiando e inventando nuovi personaggi (Età 6 – 10 anni)
16 febbraio ore 16 | Immagini… parlanti: quante zampe nei quadri di Usellini! > li cercheremo e ne faremo dei ritratti riciclando i cartoni delle uova (Età 4 – 6 anni)
9 marzo ore 16 | Dalla tela dipinta al filo: marionette d’artista > creiamo marionette di cartoncino ispirate a uno (o più) personaggi (Età 6 – 10 anni)
23 marzo ore 16 | Sfida all’ultimo Usellini > una visita guidata che però è anche un gioco / abilità di osservazione (Età 12 – 99 anni)
13 aprile| Anima l’arte! Usellini in stop motion > e se i personaggi fantastici dei dipinti li facessimo muovere per davvero in un movie? (Età 9 -14 anni)

€ 7 a partecipante per lab – Prenotazioni: info@museomust.it / tel. 0396659488 negli orari di apertura del museo (mer gio: h10-13 / ven sab dom: h 10-13 e 15-19)

Per gli adulti

Il MUST è un luogo di conoscenza e di apprendimento per tutti: attraverso visite guidate , conferenze, corsi e laboratori si possono approfondire aspetti e temi legati alle collezioni, all’arte e alla storia. Il museo è un spazio di incontro fra generazioni e diverse conoscenze e abilità, dove è possibile sperimentare nuove modalità di fruire e percepire il museo.

Per i pubblici speciali

Il MUST è da sempre sensibile e attento alle esigenze dei visitatori con disabilità e prevede l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore. Nel percorso espositivo sono presenti mappe, pannelli didattici, didascalie e strumenti multimediali che facilitano la lettura delle opere esposte e la comprensione dei temi proposti. Non sono presenti barriere architettoniche e si può disporre di due ascensori per l’accesso al primo piano. Il museo organizza su richiesta attività specifiche per le persone con disabilità, anche connesse all’età.

Contatti
Chiama
Parla con noi, chiama il 039 6659 488
Scrivi
Puoi scrivere una mail a info@museomust.it
Raggiungi
Ottieni le indicazioni stradali per raggiungerci
MUST Museo del territorio
Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele II, 53
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6659 488
Email: info@museomust.it
Segui Must
Privacy Policy
Visita il Must Eventi e mostre
Chi siamo Il museo Il progetto Percorso espositivo Staff & Credits Collabora con noi Progetti speciali
Collezioni Arte & Storia Archeologia Fotografie Cartoline Mappe Architettura Arte contemporanea Archivi
Didattica Carta di identità pedagogica Scuole Famiglie, bambini, adulti e pubblici speciali Attività
Turismo Infopoint Luoghi Itinerari guidati
Realizzazione siti web Purelab