Salta al contenuto
  • English
MUST
  • Visita il MUST
  • Chi siamo
    • Museo
    • Progetto allestimento
    • Percorso espositivo
    • Staff & Credits
    • Collabora con noi
    • Progetti speciali
  • Eventi e mostre
  • Collezioni
  • Didattica
    • Carta di identità pedagogica
    • Scuole
    • Famiglie, adulti e pubblici speciali
    • Attività
  • Turismo
    • Infopoint
    • Luoghi
    • Itinerari guidati

Collezioni

CollezioniArte contemporanea
La forma libera della citta'
L'interesse per il mondo vegetale e, in particolare, per le piante spontanee che raccoglie e colleziona da anni, e` al centro del progetto dell'artista, che si propone di valorizzare questo elemento vitale ma marginalizzato o ridotto a elemento decorativo nel contesto urbano. Dopo una prima fase di esplorazione del territorio condotta nel periodo di residenza a Vimercate in compagnia di botanici e appassionati locali per censire e raccogliere le specie vegetali presenti, l'autrice organizza il materiale collezionato in una mappa della citta` vista dal punto di vista delle piante. Realizza dunque un'installazione che consta di due componenti principali: la prima e` una struttura di acciaio a cui sono appesi due pannelli in plexiglas che racchiudono un collage degli esemplari vegetali raccolti, sovrapposto a una cartina di Vimercate a formare una rappresentazione simbolica della citta`;
la seconda e` rappresentata da una parete bianca su cui sono montati una serie di elementi naturali, schizzi e disegni preparatori che documentano il processo di ricerca e campionamento effettuato durante la permanenza sul territorio. Questo e` uno dei nove progetti vincitori del bando del Comune di Vimercate "V_AIR 2020", l'annuale programma di residenze d'artista sul territorio vimercatese promosso dal Comune per valorizzare l'arte contemporanea e la creativita` giovanile. Gli artisti selezionati per questa edizione sono stati chiamati a confrontarsi col tema della citta` contemporanea e le opere da loro realizzate nel corso della permanenza a Vimercate nel settembre 2020 sono state presentate al pubblico nella mostra collettiva "Citta` fluttuante / Post urban landscapes", allestita presso il MUST dal 26 settembre al 25 ottobre 2020, a cura di Maria Paola Zedda.
Scheda analitica
Accessibilità
NO
Autore
Piantini, Silvia (1986-)
Codice
50
Datazione
sec. XXI, 2020
Materia e tecnica
plexiglas, piante, acciaio/ assemblaggio
Collocazione
MUST Museo del territorio vimercatese
Oggetto
installazione
Raccolte
Arte contemporanea
Contatti
Chiama
Parla con noi, chiama il 039 6659 488
Scrivi
Puoi scrivere una mail a info@museomust.it
Raggiungi
Ottieni le indicazioni stradali per raggiungerci
MUST Museo del territorio
Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele II, 53
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6659 488
Email: info@museomust.it
Segui Must
Privacy Policy
Visita il Must Eventi e mostre
Chi siamo Il museo Il progetto Percorso espositivo Staff & Credits Collabora con noi Progetti speciali
Collezioni Arte & Storia Archeologia Fotografie Cartoline Mappe Architettura Arte contemporanea Archivi
Didattica Carta di identità pedagogica Scuole Famiglie, bambini, adulti e pubblici speciali Attività
Turismo Infopoint Luoghi Itinerari guidati
Realizzazione siti web Purelab