Salta al contenuto
  • English
MUST
  • Visita il MUST
  • Chi siamo
    • Museo
    • Progetto allestimento
    • Percorso espositivo
    • Staff & Credits
    • Collabora con noi
    • Progetti speciali
  • Eventi e mostre
  • Collezioni
  • Didattica
    • Carta di identità pedagogica
    • Scuole
    • Famiglie, adulti e pubblici speciali
    • Attività
  • Turismo
    • Infopoint
    • Luoghi
    • Itinerari guidati

Collezioni

CollezioniArte contemporanea
Ecate, oggi
I temi del controllo e della sicurezza, nodi cruciali del discorso sulle citta` contemporanee, sono al centro della ricerca portata avanti dall'artista che mette a confronto il controllo pervasivo del territorio operato dai sistemi di sorveglianza e tracciamento satellitare moderni con la funzione delle antiche divinita` preposte alla protezione dei viandanti, quali Ecate, che da` il titolo all'opera. L'autore monta dunque in un video di grande eleganza formale una sequenza di immagini riprese a camera fissa nel Vimercatese che mostrano telecamere di vigilanza e dispositivi di sicurezza frammisti alle rappresentazioni di figure sacre, tuttora presenti nei luoghi di passaggio; nello scorrere delle scene, accompagnate da registrazioni ambientali evocative, aleggia l'interrogativo se gli odierni sistemi di controllo possano sostituire il portato magico cerimoniale delle antiche pratiche ed emerge la vulnerabilita` dei corpi esposti allo sguardo onnipresente degli obiettivi.
Questo e` uno dei nove progetti vincitori del bando del Comune di Vimercate "V_AIR 2020", l'annuale programma di residenze d'artista sul territorio vimercatese promosso dal Comune per valorizzare l'arte contemporanea e la creativita` giovanile. Gli artisti selezionati per questa edizione sono stati chiamati a confrontarsi col tema della citta` contemporanea e le opere da loro realizzate nel corso della permanenza a Vimercate nel settembre 2020 sono state presentate al pubblico nella mostra collettiva "Citta` fluttuante / Post urban landscapes", allestita presso il MUST dal 26 settembre al 25 ottobre 2020, a cura di Maria Paola Zedda.
Scheda analitica
Accessibilità
NO
Autore
Insana, Salvatore (1984-)
Codice
47
Datazione
sec. XXI, 2020
Materia e tecnica
Video full HD/ installazione
Collocazione
MUST Museo del territorio vimercatese
Oggetto
Video
Raccolte
Arte contemporanea
Contatti
Chiama
Parla con noi, chiama il 039 6659 488
Scrivi
Puoi scrivere una mail a info@museomust.it
Raggiungi
Ottieni le indicazioni stradali per raggiungerci
MUST Museo del territorio
Villa Sottocasa - Via Vittorio Emanuele II, 53
20871 Vimercate (MB)
Tel. +39 039 6659 488
Email: info@museomust.it
Segui Must
Privacy Policy
Visita il Must Eventi e mostre
Chi siamo Il museo Il progetto Percorso espositivo Staff & Credits Collabora con noi Progetti speciali
Collezioni Arte & Storia Archeologia Fotografie Cartoline Mappe Architettura Arte contemporanea Archivi
Didattica Carta di identità pedagogica Scuole Famiglie, bambini, adulti e pubblici speciali Attività
Turismo Infopoint Luoghi Itinerari guidati
Realizzazione siti web Purelab