Ara delle Matrone
L'ara romana in serizzo detta "delle Matrone" (CILV 5727), attualmente conservata nella Sala Ercole di Palazzo Trotti. Il
monumento reca sul fianco sinistro una brocca e sul destro una patera a bacile, suppellettile sacrificale. Sulla parte frontale
porta scolpita in caratteri capitali la seguente epigrafe: "MATRONIS/L.S.A./V.S.L.M."- Trascrizione: "MATRONIS/ L.S.A./
V(OTUM) S(OLVIT) L(IBENS) M(ERITO). Traduzione: "Alle matrone L.S.A. sciolse il voto volentieri meritatamente".
Scheda analitica
Luogo e data
Vimercate, 1999
Materia e tecnica
Foto : gelatina a sviluppo a colori
Formato
Immagine, Altezza 140mm, Larghezza 215mm
Collocazione
AFCV, LVI-48
Proprietà
Comune di Vimercate
Soggetto
Iscrizioni latine, Altari
Copyright
Comune di Vimercate