Ritrovamento del sarcofago di Eutichia Faventina
Il ritrovamento del sarcofago romano di Eutichia Faventina, avvenuto il 5 maggio 1973 durante i lavori di ristrutturazione
dei locali del Caffe` Roma, sito in Piazza Roma n. 1. Il sarcofago venne poi trasferito al Liceo Zucchi di Monza, dove e` tuttora
conservato. Nell'iscrizione si legge: "EVUTICHIA FAVENTINA HOC MESVLEVM VIVA FECIT SIBI ET IDOMINEO
CVRIONI CONIVGI SVO CARISSIMO QVI VIXIT ANNOS LIIII MENSES VII DIES XVIII" [Eutichia Faventina fece costruire
da viva questo mausoleo per se` e per Idomeneo Curione, coniuge suo carissimo che visse 54 anni, 7 mesi e 18 giorni].
Scheda analitica
Luogo e data
Vimercate, 1973
Materia e tecnica
Foto : gelatina a sviluppo in bianco e nero
Formato
Immagine, Altezza 225mm, Larghezza 180mm
Proprietà
Comune di Vimercate
Soggetto
Scavi archeologici, Sarcofagi romani, Iscrizioni latine
Copyright
Comune di Vimercate