Il MUST, nell'ambito del DCE Distretto Culturale Evoluto di Monza e Brianza con il Patrocinio di Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Provinciale, propone un corso di aggiornamento gratuito per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado a cura del prof. Raffaele Mantegazza (Università Milano Bicocca).
tipoevento
Osservando alcuni documenti storici capiamo l'importanza delle fonti scritte per la ricostruzione del passato, ritrovando nella storia locale fatti e personaggi che abbiamo conosciuto sui libri di scuola. Impareremo a leggere veri documenti conservati negli archivi storici locali (Comune di Vimercate, Ospedale di Vimercate, MUST) per...
tipoPagina
In questa sezione vengono raccolte le attività didattiche proposte negli anni scolastici passati.
Se siete interessati a svolgere una fra queste attività potete contattare il museo e verificare la disponibilità per l'anno corrente.
Info: tel 039/66559488
tipoPagina
Un viaggio fantastico attraverso gli oggetti custoditi nei barattoli della memoria del museo: chiavi, pennini, fili e biglie colorate diventano città magiche e surreali. La storia viene narrata attraverso il corpo, la voce e le illustrazioni realizzate dal vivo con la lavagna luminosa. Al termine, un laboratorio creativo: un filo potrà segnare...
tipoPagina
Il MUST, nel suo percorso di visita, alterna sale luminose a sale buie, colori accesi e caldi a colori freddi e scuri. Attrezzati con torce luminose e appositi filtri
tipoPagina
ALFABETI, SEGNI E SCRITTURE
Si è concluso Sabato 30 Aprile 2016 con più di 60 partecipanti il Seminario di Artebambini riconosciuto dal MIUR rivolto a insegnanti, educatori e bibliotecari del territorio vimercatese (Vimercate e Comuni limitrofi).
tipoPagina
SAPORITA...MENTE!
Sabato 14 marzo 2015 torna il Seminario di Artebambini riconosciuto dal MIUR rivolto a insegnanti, educatori, genitori e operatori didattici. Quest'anno il tema sarà dedicato a esplorare le potenzialità didattiche del gusto e dell'olfatto.
Durante la giornata sperimenteremo itinerari inusuali per avvicinare...
tipoPagina
Attività finalizzata a familiarizzare con le diversità delle colture, stimolare il rapporto con il cibo attraverso la piacevolezza estetica e tattile.
tipoPagina
Stile, forma e contesto, equilibrio e iconografia, ma anche tecnica ed emozione, racconto e poesia: sono solo alcune delle parole con cui è possibile descrivere un oggetto artistico.
Da oggi al MUST impareremo a usarle, osservando un'opera d'arte da molteplici punti di vista che ci sveleranno via via racconti, storie e curiosità prima...
tipoPagina
IL CALEIDOSCOPIO DELL'IMMAGINARIO
Farsi ascoltare dai bambini è sempre più difficile? Sono aperte le iscrizioni
tipoPagina
Le schede qui proposte sono distribuite gratuitamente presso la reception e sono pensate per offrire a bambini e ragazzi piccole attività da svolgere durante la visita al museo con i genitori o i nonni.
tipoPagina
Per gruppi famigliari proponiamo un menù di laboratori su prenotazione, disponibili tutto l'anno.
tipoPagina
Attività finalizzata ad avvicinare i bambini alla cultura del cibo attraverso le testimonianze storiche e la sperimentazione del gusto.
Con un divertente percorso nel museo (e nel tempo) si va a caccia di ingredienti e accessori per realizzare una golosa ricetta, basata su pochi e semplici ingredienti a km zero, autoctoni o introdotti nei...
tipoPagina
Nell'ambito del Distretto Culturale Evoluto di Monza e Brianza, il MUST ha organizzato dal 4 aprile al 16 maggio 2013 un corso di aggiornamento per insegnanti dal titolo "Imparare divertendosi ...è un MUST!" durante il quale il museo ha messo in gioco le proprie attività, competenze, strumenti, per condividerli con gli insegnanti.
tipoPagina
Agli insegnanti che accompagnano le classi al museo chiediamo la condivisione di alcuni princìpi che stanno alla base del nostro metodo di lavoro:
Esperienza positiva Cerchiamo di favorire il più possibile un'esperienza di benessere e di sorpresa
Curiosità Lasciamo ai ragazzi la possibilità di...
tipoPagina
Clicca nel menù per visualizzare le schede descrittive di ogni singola attività didattica proposta.
tipoPagina
Sono disponibili le nuove proposte didattiche del MUST per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1°grado.
Per conoscerle e per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione clicca qui.
tipoevento
Ai più piccoli il MUST apre le sue porte e suoi segreti attraverso il gioco, la narrazione di storie, la creatività. Alle educatrici e insegnanti che accompagnano i bambini per la prima volta al MUST ricordiamo che le attività si svolgono direttamente nelle sale espositive, per un'esperienza a diretto contatto con l'architettura e gli spazi del...
tipoPagina
Per ragazzi da 11 a 14 anni
Un insolito pic-nic al museo diventa teatro di un misterioso delitto...
tipoPagina
Per bambini da 4 a 6 anni
Nella nobile residenza della famiglia Sottocasa, i visitatori più piccoli vivranno da protagonisti gli usi e i costumi degli antichi abitanti della villa.
tipoPagina